+39 06 99805773 gianni@autonoleggih24.it
0 Elementi

CONDIZIONI GENERALI DI NOLEGGIO
VEICOLI SENZA CONDUCENTE

La Autonoleggi 24 sas di GIAQUINTO Giovanni ( di seguito Il Locatore ) concede in locazione senza conducente
al cliente ( il Cliente / il Locatario/conducente ) il veicolo, furgone ,minibus 9 postio altro veicolo indicato sul CONTRATTO DI NOLEGGIO ai patti e condizioni economiche ivi previsti ed a quelli qui di seguito e nel retro riportati:

A) EQUIPAGGIAMENTO – Il veicolo è consegnato con contachilometri sigillato, normali attrezzi, una ruota di scorta , autoradio, carta di circolazione in originale. Il Veicolo potrebbe essere dotato di sistema di rilevazione satellitare di posizione e localizzazione ai fini soli ed esclusivi del recupero dello stesso,(esempio nel caso lo stesso venga coinvolto in incidenti o avarie o anche recupero coattivo in seguito a mancato pagamento corrispettivi contrattuali del noleggio dopo numero ore superiori alle 24 da avviso telefonico o comunque dopo la data presunta di scadenza della locazione riportata in contratto).

B) CONSEGNA E RESTITUZIONE DEL VEICOLO – il noleggio ha inizio il giorno e l’ora della consegna del veicolo al Cliente ed ha termine il giorno e l’ora della restituzione del veicolo stesso al Locatore.
Il veicolo viene consegnato in efficienti condizioni meccaniche e di carrozzeria e deve essere restituito nelle medesime condizioni in cui è stato consegnato salvo la normale usura presso gli uffici del Locatore nel giorno e nell’ora indicati nella presente lettera di noleggio. Qualora il Cliente/Locatario desideri modificare i termini della restituzione (data, luogo,ora,etc.) egli dovrà ottenere il preventivo consenso scritto del Locatario facendone richiesta almeno tre giorni prima della data di prevista restituzione del veicolo. In caso di restituzione in luogo diverso da quello dichiarato in uscita (normalmente il centro noleggio di Bracciano ) e senza preventiva autorizzazione, al cliente viene applicata una penale di € 10,00 per ogni chilometro di distanza dalla sede di uscita.

 

C) DEPOSITO CAUZIONALE – Il deposito cauzionale è obbligatorio. Nel caso in cui all’atto della restituzione del veicolo si riscontrassero danni allo stesso, detto deposito sarà trattenuto dal Locatore in conto dei danni subiti, fatto salva la risarcibilità
dei danni ulteriori. In caso contrario, esso sarà compensato, in tutto o in parte, con le somme dovute al Locatore a titolo di corrispettivo per il noleggio ai sensi del successivo punto 1) del paragrafo h.

 

D) MANUTENZIONE DEL VEICOLO – Il cliente si obbliga ad usare correttamente ed a svolgere le operazioni di manutenzione prescritte dal costruttore del veicolo stesso e risponderà di ogni danno causato al veicolo. Il cliente è tenuto a controllare regolarmente i livelli dell’olio motore, liquido di raffreddamento e liquido dei freni comunque ogni massimo 500 km. di percorrenza.

Le spese di ricovero, lavaggio e riparazioni dei pneumatici sono a carico del Cliente.

L’olio motore, l’ ingrassaggio, ed eventuali piccole riparazioni dovute e normale usura verranno rimborsate solo su presentazione di
regolari fatture quietanziate (indicanti data, nome e indirizzo del fornitore, la targa del veicolo ed i chilometri da questo percorsi ) intestata alla “AUTONOLEGGI 24 sas di Giaquinto Giovanni.” – Via Tasso,6/b – 01033 Civita Castellana – P.iva 02126720560 – e comunque dietro presentazione degli eventuali pezzi sostituiti. In caso di avaria del veicolo il Cliente contatterà il servizio Assistance per il traino gratuito previsto dalla polizza assicurativa del veicolo stesso.
Per la sostituzione del veicolo il Cliente dovrà raggiungere il centro noleggio di uscita del veicolo salvo diversi accordi telefonici con il Locatore.
Le spese sostenute (viaggio, albergo,etc.) per il raggiungimento del centro noleggio o per continuare il viaggio autonomamente saranno rimborsabili per un importo massimo di € 100, previa presentazione delle relative ricevute. In ogni caso, per qualsiasi altro tipo di accadimento, il rimborso e/o risarcimento non potrà mai superare il valore totale del noleggio.


E) USO DEL VEICOLO
– Il veicolo potrà essere condotto esclusivamente dal Cliente, ovvero, dal secondo conducente se indicato sul CONTRATTO DI NOLEGGIO, purché sia in possesso come il Cliente di regolare patente di guida che abiliti a condurre il veicolo.
Il veicolo non potrà essere condotto da persone diverse salvo preventiva autorizzazione scritta da parte del Locatario.
Il veicolo,inoltre, non potrà essere condotto da persone in stato di ubriachezza, incoscienza ovvero sotto l’influsso di alcool o stupefacenti o altre sostanze, e comunque da persone che siano in condizioni psicofisiche in contrasto con le norme del codice della strada.
Il veicolo dovrà essere utilizzato secondo il principio del buon padre di famiglia e non potrà essere utilizzato per il trasporto illegale di merci (contrabbando, armi, stupefacenti, merci pericolose, etc.), il trasporto di passeggeri contro compenso espressamente o tacitamente pattuito, fini illeciti ( competizioni di velocità o prove di percorso o gare di ogni genere).
E’ fatto assoluto divieto al Cliente di recarsi con il veicolo all’ estero (salvo nei casi preventivamente autorizzati per iscritto dal Locatore).

 

F) COPERTURA ASSICURATIVE – Il veicolo è assicurato per la responsabilità civile verso terzi e per danni ad animali e cose nei limiti imposti dalla legge e
regolamenti vigenti nel paese in cui l’auto è registrata e comunque nei limiti specificati di polizza assicurativa del veicolo.

COLLISIONE: il Cliente è responsabile dell’intero valore del veicolo (SI FARA’ RIFRIMENTO ALLA QUOTAZIONE QUATTRORUOTE) e/o dei danni ad esso provocati. Nei casi di incidente con o senza controparte, la responsabilità del danno provocato resta ad esclusivo carico del Cliente e/o conducente. Il Cliente sarà in ogni caso responsabile per i danni causati al veicolo per uso improprio derivanti da usura sproporzionata rispetto ai chilometri percorsi durante il noleggio o per qualsiasi altro uso in violazione di leggi o regolamenti.

FURTO: il Cliente è responsabile del valore del veicolo (rif.valore QUOTAZIONE QUATTRORUOTE) in caso di furto e/o incendio totale o parziale. Il Cliente e/o il Conducente rimane totalmente responsabile del risarcimento del costo del veicolo nel caso di mancata riconsegna delle chiavi. Le condizioni di polizza assicurativa sono disponibili in visione presso la sede operatica centro consegna veicoli agenzia del Locatore.

 

Il Cliente non è garantito da copertura, come di seguito si specifica:
Per danni derivanti dall’immobilizzo del veicolo per compiere riparazioni per incuria del Cliente(esempio uso fuoristrada , etc) e per i relativi costi sostenuti per il trasporto del veicolo a mezzo carroattrezzi per il rimpatrio del veicolo;
Per danni che colpiscano oggetti e bagagli trasportati all’interno e all’esterno del veicolo;
Per i danni causati in qualunque modo a: tetto, interni, sottoscocca, telaio, ruote del veicolo e collisioni senza controparte,salvo aver stipulato eventuali assicurazioni annullamento rivalsa franchigia assicurativa con conseguente annullamento della stessa franchigia che restera’a carico del Locatore.

G) INCIDENTI, DANNI E SINISTRI –  il Cliente è tenuto a dare al Locatario comunicazione del sinistro per telefono e per iscritto entro e non oltre 12 ore dal sinistro per mezzo telefonico anche con sms o elettronico email ed entro 2 giorni con la compilazione del modulo di constatazione amichevole CID apposito che troverà fra i documenti in dotazione al veicolo, facendo altresì eseguire eventualmente gli accertamenti e rilevamenti delle autorità di polizia competenti eventualmente intervenute.

H) Il Cliente si obbliga a corrispondere al Locatario – Il corrispettivo per il noleggio calcolato sulla base della tariffa chilometrica e della tariffa a tempo cosi come meglio secificato in contratto di noleggio di cui la presente e’ parte integrante. L’ulteriore corrispettivo dovuto nel caso in cui il veicolo sia restituito al Locatore in un luogo diverso da quello della consegna al Cliente, calcolato in base all’apposita tariffadi 10 € a kilometro + spese accesorie per il recupero.
Il costo del carburante necessario per riportare il livello del serbatoio a quello nel quale il veicolo era stato noleggiato e per il relativo servizio di refuelling pari a 10€

 

Tasse portuali e/o aeroportuali.
• Un importo pari alle ammende irrogate al Cliente e/o al Locatario per violazione alle norme del codice della strada o pedaggi
Autostradali non corrisposte alle varie societa’ Autostrade in relazione all’uso del veicolo da parte del Cliente e conseguentemente ad accettare l’addebito delle multe notificate dopo la chiusura del contratto anche e non in via esclusiva sulla carta di credito fornita in fase di stipula del contratto di noleggio.
Il rimborso di tutte le spese e gli oneri sostenuti dal Locatore per ottenere il pagamento da parte del Cliente degli importi dallo stesso dovuti. L’importo corrispondente a qualsiasi altro servizio di cui il Cliente stesso abbia usufruito.
Nel caso in cui il Cliente utilizzi una carta di credito, i sopraccitati addebiti saranno effettuati sulla stessa attraverso la digitazione del PAN MANUALE DI CUI IL CLIENTE ACCETTA LA PROCEDURA STESSA CON RELATIVO ADDEBITO SUL PLAFOND DELLA CARTA e su suo conto corrente secondo le modalità previste dall’Istituto emittente la carta stessa.
Il Cliente che all’ atto del noleggio effettui un noleggio per conto di altro soggetto (persona fisica o giuridica) è comunque coobbligato in solido con il soggetto a corrispondere ogni importo derivante dal noleggio medesimo in caso di insolvenza totale o parziale da parte del conducente /locatario.
Le fatture relative ai corrispettivi di cui sopra sono pagabili a vista. In caso di ritardo nel pagamento, su tutti gli importi dovuti al Locatore saranno applicati interessi al tasso ufficiale di sconto maggiorato di 4 punti percentuali e comunque entro i limiti massimi consentiti con la legge n. 108/96 salvo diverse e più favorevoli disposizioni di legge.

 

I ) RESPONSABILITA’ – Ferme restando la responsabilità del costruttore del veicolo per i vizi di costruzione, il Locatore userà la normale diligenza per noleggiare il veicolo stesso in condizioni di piena efficienza meccanica.

In nessun caso tuttavia il Locatario potrà essere ritenuto responsabile per danni derivanti da guasti meccanici non prevedibili prima dell’inizio del noleggio e comunque occorsi durante il periodo in cui il veicolo e’ noleggiato.

 

L) DIVIETI DI CESSIONE – Il Cliente/Locatario si obbliga a non cedere, vendere, ipotecare e/o dare in pegno il veicolo, gli attrezzi, l’equipaggiamento ed ogni altra sua parte, e comunque a non agire in contrasto con il diritto di proprietà sull’uso del veicolo del Locatario.

 

M) Il Locatario si riserva il diritto di non fornire un veicolo in sostituzione in caso di incidente, furto, danneggiamento o per qualsiasi altro motivo a suo insindacabile giudizio, senza dover giustificare tale rifiuto.

 

N) FORO COMPETENTE – per qualunque controversia derivante e/o connessa con il noleggio del veicolo, segnatamente per ogni azione necessaria al recupero coattivo del credito maturato dal Locatario, sarà esclusivamente competente il foro della sede legale del Locatore o altro foro ritenuto idoneo da quest’ultimo, ad eccezione dell’ ipotesi contemplata dall’art. 1469 bis del C.C.

 

O) SMARRIMENTO – Il Locatore non sarà in alcun caso responsabile per la perdita degli oggetti che il Cliente/Locatario o terzi possa aver lasciato o caricato sulla vettura, durante il periodo di noleggio o dopo la restituzione del veicolo, salvo in caso di dolo o colpa grave.

 

P) INTERPRETAZIONE – In caso di contrasto nell’ interpretazione delle due versioni (italiano – inglese) del CONTRATTO DI NOLEGGIO, la versione italiana prevarrà su quella inglese.

 

Q) MODIFICHE – qualsiasi variazione e/o aggiunta alle condizioni di noleggio qui indicate sarà valida ed efficace solo se apportata in forma scritta.

 

R) Il Cliente, con la firma della presente, si dichiara disposto a noleggiare la vettura indicata, al prezzo ed alle condizioni riportate sia nelle CONDIZIONI GENERALI che in quelle CONTRATTO con particolare riferimento a quelle assicurative.

 

S) DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’ – Il Cliente/Locatario o il Conducente dichiarano di essere ben coscienti che nel caso di mancata restituzione del veicolo nei termini contrattuali, in assenza di qualunque valida ragione ostativa (forza maggiore) configurano il reato di appropriazione indebita ( pena equivalente al furto con reclusione con un minimo di mesi 6 di detenzione) e di truffa contrattuale.